Benvenuti nel sito “PRESEPIANDO” – Presepi & Presepisti, Tradizioni & Usanze in Sicilia

Qui trovano ospitalità  “Presepi & Presepisti” siciliani 

 Il Presepe siciliano

In Sicilia l’arte presepiale, pur risentendo degli influssi della scuola napoletana, si differenzia per l’incredibile varietà di stili e materiali impiegati. Nella mappa dei centri siciliani produttori di presepi Palermo, Messina, Trapani, Siracusa, Caltagirone, Acireale, Noto, Ragusa sono le città più note per i maestri che vi hanno operato.             La diffusione del presepio in Sicilia si può datare a partire dal secolo XV, periodo in cui era costume rappresentare la nascita di Gesù con statuine tridimensionali mobili. Il Laurana e i Gagini, furono gli interpreti più importanti della scultura presepiale siciliana del periodo.Del 1494 è il gruppo marmoreo realizzato da Andrea Mancino, nella chiesa dell’Annunziata a Termini Imerese, considerato la prima opera presepiale siciliana…(continua

 

Gli interessati possono inviare il materiale  da qui

 Scrivi a presepiando.info@libero.it

PRESEPIANDO E’ ANCHE SU

    

Il nostro banner per eventuali scambio link:

 Il sito, in fase di ampliamento, non è da considerarsi in versione definitiva.